Segnalo in notevole ritardo l’uscita del volumetto 221B Baker Street, London, 1927: Dr. J.H. Watson & H.P. Lovecraft, un’antologia a fumetti quasi tutta scritta e disegnata da autori esordienti ed edita da Cagliostro E-Press. La premessa dell’opera è stuzzicante per ogni amante di Sherlock Holmes, Howard Philip Lovecraft e della letteratura ucronica. Nel 1927 Lovecraft è preda di una terribile depressione. Per curarla, viene convinto da un amico a recarsi a Londra presso un medico famoso, più che per le sue competenze scientifiche, per le esperienze che ha vissuto negli anni a fianco al più famoso detective di tutti i tempi, Sherlock Holmes, recentemente scomparso senza lasciar traccia. In un anno, Lovecraft e Watson vivranno avventure in bilico tra giallo e soprannaturale e il visionario di Providence tornerà a casa meno depresso, ma pieno di nuovi spunti e consapevolezza sul mondo che ci circonda.
Tutta questa premessa per dire che una delle 12 storie che compongono questa raccolta è sceneggiata da me: il titolo è L’avventura del collezionista di libri (disegni di Enzo Iamundo) ed è leggibile anche online sul sito della casa editrice. Il volumetto, presentato allo scorso Lucca Comics è già esaurito, e attualmente in ristampa. Potete comunque acquistare la vostra copia qui, tenendo conto che gli ordini saranno evasi solo dopo il 20 dicembre.
Nota in coda: questo di Watson e Lovecraft non è l’unica pubblicazione recente con dentro una mia storia. A BilBOlBul è stato presentato anche Noi e gli altri, l’antologia che raccoglie le migliori opere dell’omonimo fumetto indetto da Flashfumetto più di un anno fa. Al tempo, ve ne avevo parlato già, avevo partecipato con la storia breve Io sono leggenda, che ha trovato spazio nell’antologia (grazie sicuramente anche ai fantastici disegni di Elena Grigoli e Tiziano Angri). Il volumetto è edito da Kappa Edizioni. Al momento non trovo online né la copertina né un link per l’acquisto, ma confido che presto la svista sarà corretta!