La strage di Denver, Batman e Neil Gaiman

Poche righe molto rapidamente per riportare quanto già osservato da molti. Si parla della strage di Denver, Colorado. Riassunto per chi vivesse su un altro pianeta: giovedì scorso alla prima di The Dark Knight Returns, il nuovo film di Batman diretto da Cristopher Nolan, un pazzo furioso ha fatto fuoco sul pubblico uccidendo dodici persone e ferendone molte di più.

Questa è la frase finale di un articolo pubblicato in questi giorni su Repubblica (via Lukemux) e firmato da Angelo Aquaro:

Ora, la cosa grave non è tanto che l’autore dell’articolo non sappia che Batman è stato creato da Bob Kane e Bill Finger a fine Anni Trenta e che Neil Gaiman al tempo non era neanche uno spermatozoo. D’altra parte parliamo solo di un giornalista professionista. Non è che possiamo agitarci ogni volta che un giornalista professionista non sa di cosa sta parlando.

No, la cosa grave è il sottinteso finale, quel lasciare a intendere che il padre di Batman (chiunque egli sia…) possa anche essere padre della follia che ha spinto James Holmes a causare la strage. Un’idea abominevole e anche offensiva, degna delle peggiori pagine del dott. Fredric Wertham e proposta quasi sessant’anni dopo la pubblicazione del suo Seduction of the innocent.

Per la cronaca, tramite un suo follower su Twitter Gaiman è venuto a conoscenza dell’articolo di Repubblica e ha commentato con la sua solita ironia. Volete sapere cosa ha scritto?

– Un giornalista italiano dice che tu sei il ‘padre’ di batman e FORSE della follia del killer di Denver
– È un po’ folle. Personalmente, dò la colpa del massacro ai giornalisti italiani.

Rispondi

Torna in alto