Avengers Infinity War: dove si trovano le 6 gemme dell’infinito

È uscito oggi il trailer finale di Avengers: Infinity War, il mega-crossover in uscita al cinema il prossimo 25 aprile che vedrà tutti i supereroi del Marvel Cinematic Universe unirsi contro la terribile minaccia di Thanos, conquistatore spaziale che intendere soggiogare l’umanità grazie al potere delle Gemme dell’Infinito.

Le gemme dell’infinito sono degli artefatti che nei fumetti Marvel hanno una storia lunga e complicata, ma nell’universo cinematografico il loro “percorso” e la loro ubicazione è più lineare. In vista dell’uscita di Infinity War è utile un piccolo ripasso. Andiamo quindi a riscoprire insieme dove sono apparse, finora, le Gemme dell’Infinito all’interno del Marvel Cinematic Universe e dove erano l’ultima volta che le abbiamo viste.

1. Il Tesseract

Comparso per la prima volta in Captain America: il primo vendicatore, il Tesseract contiene in sé la gemma dello spazio che se usata correttamente permette di raggiungere istantaneamente qualunque luogo nell’universo. La prima volta che lo vediamo nel MCU è durante la Seconda Guerra Mondiale, quando il Teschio Rosso lo rintraccia in un monastero e se ne impossessa. Successivamente alla morte del Teschio Rosso la gemma viene ritrovata da Howard Stark, padre di Tony Stark, e rimane per decenni in possesso dell’SSR prima e dello SHIELD poi.

In The Avengers, Loki cerca di appropriarsi del Tesseract su mandato di Thanos, ma fallisce e la gemma entra in possesso del popolo asgardiano. Resta in mano agli dei norreni fino agli avvenimenti di Thor: Ragnarok. Durante la caduta di Asgard, Loki se ne impossessa nuovamente. Ora è in mano sua.

2. Lo Scettro di Loki

La gemma della mente conferisce al suo possessore particolari abilità mentali, tra cui il potere di soggiogare gli altri al proprio volere. Viene consegnata dallo stesso Thanos a Loki in Avengers per aiutarlo a recuperare il Tesseract e viene apposta sul suo scettro. Una volta sconfitto Loki, la gemma non viene riconosciuta come tale a causa di un sistema di occultamento e per questa diversamente dal Tesseract non viene affidata ad Asgard.

Come visto in Avengers: Age of Ultron, lo scettro entra dunque in possesso dell’HYDRA e il barone von Strucker se ne serve per i suoi esperimenti. Successivamente alla sconfitta di Strucker, lo scettro passa a Tony Stark/Iron Man e ha un ruolo centrale sia nella creazione dell’androide ribelle Ultron che in quella dell’avenger Visione. Allo stato attuale, si trova proprio sulla fronte di quest’ultimo.

3. L’Aether

La gemma della realtà si presenta in forma liquida e può essere assorbita da una singola persona, dandogli il potere di plasmare la realtà a piacimento. Appare per la prima volta in Thor: The Dark World quando Jane Foster, la compagna umana di Thor ne rimane infettata. Successivamente, l’elfo nero Malekith tenta di servirsene per conquistare e sprofondare nell’oscurità i sette regni in cui si divide l’universo, ma fallisce e viene sconfitto da Thor e Jane Foster.

Dato che Asgard al tempo ancora aveva in custodia il Tesseract, per non tenere due gemme dell’infinito troppo vicine tra loro, Lady Sif e Volstagg decidono di consegnare l’Aether al Collezionista. La gemma della realtà risulta tuttora in suo possesso.

4. L’orb

Apparso per la prima volta in Guardiani della Galassia, l’Orb racchiude in sé la gemma del potere che conferisce a chi la possiede una forza quasi illimitata e la capacità di manipolare l’energia. Se ben utilizzata, può permettere a una singola persona di distruggere un intero pianeta.

In Guardiani della Galassia Ronan l’accusatore tenta di impossessarsene, ma fallisce. L’Orb viene dunque dato in consegna alla forza militare interplanetaria dei Nova Corps ed è tuttora custodito sul pianeta Xandar.

5. L’occhio di Agamotto

Utilizzato dagli esseri umani come manufatto magico, l’Occhio di Agamotto appare per la prima volta in Doctor Strange e nasconde dentro di sé la gemma del tempo: essa permette a chi la possiede di manipolare, per l’appunto, il tempo, riavvolgendolo.

Viene utilizzata dal maestro delle arti mistiche Stephen Strange per sconfiggere il demone Dormammu ed è tuttora in suo possesso.

6. La gemma dell’anima

Il grande mistero: la sesta gemma dell’infinito, la gemma dell’anima. Non ha ancora fatto la sua comparsa nei film del Marvel Cinematic Universe e nessuno sa dove si trovi. Di essa, si sa solo che è arancione e che, secondo alcuni antichi testi in possesso dello stregone Wong citati nel preludio a fumetti a Infinity War, tra tutte le gemme dell’infinito potrebbe rivelarsi essere la minaccia più grande.

Su cosa sia e dove sia ubicata, Screenweek ci offre una serie di ipotesi piuttosto interessanti.

Rispondi

Torna in alto