Ve ne sarete accorti: ieri sera si è svolto il Disney Investor Day, l’evento in cui Disney ha presentato ai propri investitori i progetti futuri e le novità più imminente per convincerli ancora una volta che il Topo spacca i culi. È stata l’occasione per raccontare le novità sui servizi di streaming collegati alla multinazionale (a Disney+, Hulu ed ESPN si è aggiunto STAR, ma di questo magari parliamo un’altra volta). Ma soprattutto sono stati fatti numerosi annunci sui contenuti in via di sviluppo dalle varie branche della società, tra cui Disney Animation, Pixar, Star Wars e Marvel Studios.
La quantità di serie tv, film e cartoni animati annunciati, in distribuzione su piattaforme varie, è impressionante. C’è da dire che è un pullulare di sequel, remake, reboot, spin off e che i contenuti veramente nuovi e originali sono pochi. Ma nonostante questo ci sono alcune cose che gasano, oh se gasano! Vi racconto quelle che mi hanno colpito di più.
5. Y – The Last Man e Reservation Dogs su FX

I contenuti FX dovrebbero arrivare anche da noi in streaming su Star, la piattaforma che qui in Europa affiancherà Disney+ e pubblicherà i contenuti non per famiglie dell’impero Disney. Sono state annunciate varie serie originali interessantissime, tra cui una su Alien, un punto interrogativo immenso per me anche se cono curioso di vedere cosa ne verrà fuori.
Ce ne sono due però che attendo con ansia particolare. La prima è Y – The Last Man, tratta dall’omonimo, straordinario fumetto di Brian K. Vaughn e Pia Guerra. La messa in cantiere era già stata annunciata da un po’ quindi non è una novità dell’Investor Day, ma il fumetto sembra fatto apposta per essere trasposto in serie tv quindi non vedo l’ora. Speriamo bene!
La seconda non me l’aspettavo. Si intitola Reservation Dogs. È la nuova serie tv di Taika Waititi, che tutti odiano per Thor: Ragnarok e amano per Jojo Rabbit. Io lo amo per entrambi e per tutta la roba geniale che ha fatto prima. La storia segue le vicende di un gruppo di teenager nativi americani che crescono in una riserva in Oklahoma. In realtà questa cosa si sapeva da più di un anno ma io l’ho scoperta ieri e sono impazzito.
Va da sé che, sempre parlando di Waititi, sono curiosissimo di vedere anche il prossimo film della saga di Star Wars, che sarà affidato a lui! E a proposito di Star Wars…
4. Le serie di Star Wars su Ahsoka Tano, Obi-Wan Kenobi e… Lando Calrissian!

Al Disney Investor Day sono state annunciate qualcosa come 10 serie tv ambientate nel mondo di Star Wars e in pubblicazione su Disney+. Tra queste, tre in particolare hanno colpito l’immaginazione di uno come me che di Star Wars non è mai stato un grande appassionato.
Ahsoka avrà per protagonista Ahsoka Tano, allieva di Anakin Skywalker creata per le serie animate dell’universo Star Wars. Il personaggio è recentemente approdato al live action con una comparsata solo vocale su Episodio IX (la voce era di Ashley Eckstein che la doppiava nelle serie animate) e dal vivo, interpretata da Rosario Dawson, in un episodio di The Mandalorian che potrebbe funzionare come backdoor pilot per la serie.
La serie su Obi-Wan Kenobi è storia vecchia, se ne parla da secoli. Vedrà Ewan McGregor tornare a interpretare il ruolo del maestro Jedi e sarà ambientata tra le vicende di Episodio III ed Episodio IV. Il notizione che giunge dall’Investor Day è che è confermata la partecipazione anche di Hayden Christensen. Ci dovremo insomma aspettare un nuovo confronto tra Obi-Wan e il suo allievo Darth Vader!
E poi la serie che non sapevamo di volere: Lando, dedicata al mitico Lando Calrissian, compare di avventure di Han Solo! Per ora della serie si sa poco, salvo che a idearla è stato chiamato Justin Simien, già autore della serie tv Dear White People. Il personaggio, interpretato nella trilogia originale di Star Wars da Billy Dee Williams, è stato recentemente ripreso da Donald Glover nel film Solo – A Star Wars Story.
3. Win or Lose, Pixar incontra Rashomon

Pixar all’Investor Day ha presentato tante cose interessanti. Tipo che tutti i lungometraggi me li vorrei vedere subito, pure quello sulla ragazzina che quando si emoziona diventa un panda rosso!
Ma l’annuncio che mi ha incuriosito di più è stato quello di Win or Lose, la prima serie animata Pixar pensata per uno sviluppo seriale lungo. Parla di una squadra di softball delle medie e ogni episodio racconta la medesima settimana (quella precedente la partita di campionato) da un punto di vista diverso. Tipo Rashomon ma coi ragazzini delle medie. Bizzarro, no?
2. Tutte le serie Marvel su Disney +, ma soprattutto She Hulk e Secret Invasion

Avevo già le aspettative piuttosto alte sulle serie Marvel annunciate in uscita su Disney+. Dopo aver visto durante l’Investor Day i trailer di WandaVision, Loki, The Falcon and the Winter Soldier e della serie animata What If sono alla stratosfera. Ce ne sono due in particolare che mi incuriosiscono più di tutte.
She Hulk, con protagonista la cugina di Hulk che fa l’avvocato nel MCU (“La cugina di Hulk fa l’avvocato” credo sia il best elevator pitch ever), mi prende bene soprattutto per l’attrice protagonista, Tatiana Maslany, che è di una bravura e una versatilità uniche. Per farvi un’idea, guardatevi qualche puntata di Orphan Black.
Ieri sera è stato confermato inoltre che nella serie apparirà anche Mark Ruffalo nei panni di Bruce Banner/Hulk e… at-tenzione!… Tim Roth che torna a interpretare Abominio. Lo avevamo visto l’ultima volta più di dieci anni fa nel film L’Incredibile Hulk, quando ancora il gigante di giada era interpretato da Edward Norton! Alla presentazione hanno anche lasciato intendere che, trattandosi di una serie ambientata nei tribunali dell’universo Marvel, è praticamente certa la comparsa di altri personaggi dell’MCU (e qualcuno ci ha voluto leggere l’indizio di un ritorno di Daredevil).
Lo sviluppo di una serie tv su Secret Invasion invece è un vero colpo di scena, per quel che mi riguarda. La saga fumettistica da cui prende spunto è stata un crossover che ha sconvolto le fondamenta dell’Universo Marvel. Ed è confermato che anche nel suo corrispettivo MCU è prevista la partecipazione di numerosi supereroi, oltre al ritorno di Samuel L. Jackson nei panni di Nick Fury e Ben Mendelsohn in quelli dello skrull Talos. Ma con queste premesse, invece di farci un film per il cinema, ci fanno una serie che uscirà solo su Disney +. Ok, Marvel, hai la mia attenzione! Dimmi di più!
1. Arrivano Kang il conquistatore e… la famiglia di supereroi più famosa del mondo

Sul versante cinematografico dell’MCU invece non si registrano grandissimi novità o titoli totalmente nuovi. C’è stato qualche aggiornamento sul cast dei progetti in cantiere (tipo Black Panther, con la conferma che dopo la morte di Chadwick Boseman non c’è intenzione di trovare un altro attore per interpretare Pantera Nera).
Nascosta tra le notiziucole rilasciate senza particolare enfasi, ce n’è una che, almeno sulla carta, potrebbe avere una portata consistente. Nel terzo film della saga di Ant-Man, che si intitolerà Ant-Man and the Wasp: Quantumania, avremo… Kang il conquistatore, interpretato da Jonathan Majors (Lovecraft Country)! Vista l’importanza del corrispettivo personaggio fumettistico, nemico storico degli Avengers, è lecito ritenere che il suo ruolo non si limiti a villain della pellicola di Ant-Man ma che abbia delle ramificazioni molto più ampie nel tessuto dell’MCU!
E poi, ribadita con tanto di logo animato la notizia che già ci aveva fatto saltare sulla sedia al San Diego Comicon 2019: Fantastic 4 si farà! Nulla si sa di trama e cast (e di possibili nessi con il personaggio di Kang, che nei fumetti è un discendente di Reed “Mister Fantastic” Richards), ma per il momento è stato annunciato il regista chiamato a riportare al cinema la famiglia di eroi più famosa di sempre dopo i deludenti risultati delle precedenti incarnazioni cinematografiche del quartetto: si tratta di Jon Watts, già regista dei film di Spider-Man dell’MCU.
Un pensiero su “Disney Investor Day 2020: gli annunci che mi hanno gasato di più”